Neoplasia vescicale
Diagnosi e trattamento personalizzato del tumore della vescica: approcci endoscopici, chirurgia mini-invasiva e ricerca clinica.
Mi occupo quotidianamente della gestione completa del tumore della vescica, dalle forme superficiali (NMIBC) a quelle muscolo-invasive (MIBC). L obiettivo e offrire a ogni paziente un percorso su misura che integri diagnosi accurata, trattamento mini-invasivo e follow-up personalizzato.
Diagnosi e inquadramento
La diagnosi si basa su cistoscopia, citologia urinaria, imaging multiparametrico e, quando necessario, resezione endoscopica diagnostica (TURB). Ogni caso viene discusso in ambito multidisciplinare con radiologi e oncologi per definire la strategia piu appropriata.
Trattamenti mini-invasivi e chirurgici
- Resezione transuretrale (TURB) con sistemi ad alta definizione
- Trattamenti intravescicali con BCG o farmaci innovativi
- Chirurgia robotica da Vinci per forme muscolo-invasive
- Ricostruzione vescicale ortotopica o derivazioni condotte
L uso di tecnologie laser e sistemi di visione avanzata consente resezioni piu precise e recuperi piu rapidi.
Follow-up e ricerca clinica
Il follow-up viene personalizzato in base al rischio di recidiva e progressione. I pazienti idonei possono essere arruolati in studi clinici dedicati (ad esempio su combinazioni intravescicali innovative, microbioma o immunoterapia). Partecipare alla ricerca consente di accedere a trattamenti all avanguardia e di contribuire al progresso scientifico.
Prenota una valutazione
Le visite sono disponibili al San Raffaele, nello studio di Via Negroli a Milano e presso Tecnomed Trento.
Contattami